Informativa privacy

Ai sensi dell’articolo 13 del GDPR 2016/679

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Si tratta di un’informativa che è resa anche ai sensi dell’art.13 del d.lg. n. 196/2003 – Codice in materia di protezione dei dati personali e del Regolamento (UE) 2016/679 Tutela della privacy, a coloro che interagiscono con i servizi web del sito, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo: www.ediliziamanca.it corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale. Il Geom. Andrea Manca, Via Machiavelli 46/B 09131 Cagliari, in qualità di Titolare del Trattamento, ai sensi dell’articolo 13 del GDPR, pertanto, le fornisce le seguenti Informazioni:

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni. Dati forniti volontariamente dall’utente. L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

Facoltatività del conferimento dei dati
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta al Geom. Andrea Manca o comunque indicati in contatti con l’Ufficio per sollecitare l’invio della newsletter, di materiale informativo o di altre comunicazioni. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto. Per completezza va ricordato che in alcuni casi (non oggetto dell’ordinaria gestione di questo sito) l’Autorità può richiedere notizie e informazioni ai sensi dell’art.157 del Codice in materia di protezione dei dati personali, ai fini del controllo sul trattamento dei dati personali. In questi casi la risposta è obbligatoria a pena di sanzione amministrativa.

Modalità di trattamento dei dati
I dati personali da lei forniti formeranno oggetto di operazioni di trattamento nel rispetto della normativa sopracitata e degli obblighi di riservatezza cui è ispirata l’attività del Titolare. I dati verranno trattati sia con strumenti informatici sia su supporti cartacei sia su ogni altro tipo di supporto idoneo, nel rispetto di adeguate misure tecniche ed organizzative di sicurezza previste dal GDPR.

Titolare del trattamento
Geom. Andrea Manca, Via Machiavelli 46/B 09131 Cagliari P.IVA 02334260920 Tel.+39 393 912 5073 Email man.andre@tiscali.it

Trasferimento dei dati all'estero
Nell’ambito delle finalità indicate qui sopra, i suoi dati raccolti non saranno oggetto di trasferimento/comunicazione a soggetti terzi stabiliti in Paesi non appartenenti all’Unione Europea e/o non aderenti al GDPR e/o ritenuti non sicuri dalla Commissione.

Sicurezza e riservatezza dei dati
Il Titolare ha attuato misure idonee volte a proteggere i dati personali dell’interessato da perdita accidentale e da accessi, utilizzo, modifica e divulgazione non autorizzati. Nell’improbabile eventualità in cui il Titolare ritenga che la sicurezza dei dati personali dell’interessato in suo possesso o sotto il suo controllo sia stata o possa essere stata compromessa, la stessa informerà l’interessato dell’accaduto secondo le modalità previste dalla legge vigente, utilizzando i metodi da essa prescritti.

Periodo di conservazione
I dati raccolti verranno conservati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati (“principio di limitazione della conservazione” art.5, GDPR) o in base alle scadenze previste dalle norme di legge. La verifica sulla obsolescenza dei dati conservati in relazione alle finalità per cui sono stati raccolti viene effettuata periodicamente.

Diritti dell'interessato
Lei potrà sempre esercitare il diritto di richiedere al Titolare del trattamento, in qualsiasi momento: a) l’accesso ai suoi dati personali (ottenere la conferma o meno che sia in corso un trattamento di dati che La riguardano. In tal caso ricevere le seguenti informazioni: le finalità, le categorie di dati, i destinatari, il periodo di conservazione, il diritto di porre reclamo ad un’autorità di controllo, il diritto di richiedere la rettifica o cancellazione o limitazione del trattamento od opposizione al trattamento stesso nonché l’esistenza di un processo decisionale automatizzato); b) la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione dei trattamenti che la riguardano; c) di opporsi al trattamento e alla profilazione dei dati che lo riguardano per motivi connessi alla sua situazione particolare. Il titolare si asterrà da ogni ulteriore trattamento dei dati personali, a meno che non sussistano motivi legittimi che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato,oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; d) di richiedere la portabilità dei dati: nel caso di trattamento automatizzato svolto sulla base del consenso o in esecuzione di un contratto, di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati che la riguardano; e) di revocare il consenso al trattamento facendo valere questi diritti previsti dal GDPR tramite semplice comunicazione scritta al Titolare. L’esercizio di tale diritto non pregiudica in alcun modo la liceità dei trattamenti svolti prima della revoca; f) di porre reclamo ai sensi dell’art. 77 GDPR a un’autorità di controllo, in base alla sua residenza abituale,al luogo di lavoro oppure al luogo di violazione dei suoi diritti; per l’Italia è competente il Garante per la protezione dei dati personali, contestabile tramite i dati di contatto riportato sul sito web http://www.garanteprivacy.it . I predetti diritti potranno essere esercitati inviando apposita richiesta al Titolare del trattamento mediante i canali di contatto sopra indicati. Le richieste relative all’esercizio dei suoi diritti saranno evase senza ingiustificato ritardo e, in ogni modo, entro un mese dalla domanda; tale termine potrà essere prorogato di ulteriori due mesi, se necessario, tenuto conto della complessità e del numero di richieste.


Cookie Policy : Informativa sull'utilizzo dei cookie.

Conformemente al provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali, recante "Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie", (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014). www.ediliziamanca.it intende informare l'utente di quanto segue.

Informazioni generali sui cookie.
Quando accedi a www.ediliziamanca.it o usi uno dei nostri servizi, il nostro sistema o quello di uno dei nostri partner potrebbe impostare o leggere cookie e/o altri tipi di identificatori circa il browser e/o il dispositivo che stai utilizzando. Un cookie è un piccolo file di testo che viene memorizzato sul computer di chi visualizza un sito web allo scopo di registrare alcune informazioni relative alla visita nonché di creare un sistema per riconoscere l'utente anche in momenti successivi. Gli identificatori dei dispositivi, invece, vengono generati raccogliendo ed elaborando alcune informazioni come l'indirizzo IP e/o lo user agent (versione del browser, tipo e versione del sistema operativo) o altre caratteristiche del dispositivo, sempre al fine di ricollegare talune informazioni ad un utente specifico.

Esistono diversi tipi di cookie:
1)temporanei (o di sessione): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le tue azioni durante quella sessione specifica e sono rimossi dal computer alla chiusura del browser web;
2)permanenti (o salvati): sono utilizzati per archiviare informazioni, come ad esempio l'accettazione all'installazione dei cookie stessi, in modo da evitare che l’utente debba dare nuovamente conferma ogni volta che visita un sito specifico; rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser web;
3)di prima parte: derivano dal sito Web visualizzato e possono essere permanenti o temporanei; possono essere utilizzati per archiviare informazioni che verranno riutilizzate alla successiva visita del sito;
4)di terze parti: derivano da annunci di altri siti, ad esempio popup o banner pubblicitari, presenti nel sito Web visualizzato; possono essere utilizzati per registrare l’utilizzo del sito Web a scopo di marketing.

Un sito Web può impostare un cookie sul browser solo se le preferenze configurate per quest'ultimo lo consentono. E' importante sapere che un browser può consentire a un determinato sito Web di accedere solo ed esclusivamente ai cookie da esso impostati e non a quelli impostati da altri siti Web: non vi è alcun rischio per la vostra privacy in tal senso.

Pratiche relative ai cookie e ad altre tecnologie similari
www.ediliziamanca.it o i suoi partner potrebbero utilizzare i cookie o altro tipo di identificatori per una serie di ragioni, tra cui:
Offrire accesso ad aree riservate del sito ed accessibili dietro autenticazione (in tal caso i cookie sono detti "tecnici" e sono utilizzati per mantenere la sessione di navigazione e/o per facilitare successivi accessi dal medesimo dispositivo).
Tenere traccia delle preferenze dell'utente mentre utilizza il sito e/o servizi in esso incorporati o ad esso connessi.
Offrire pubblicità e/o contenuti pertinenti agli interessi dei visitatori (solo cookie di terze parti).
Elaborare analisi statistiche (analytics) circa l'utilizzo del sito e/o dei servizi in esso incorporati.
Condurre ricerche per migliorare i contenuti, i prodotti e i servizi di www.ediliziamanca.it o di suoi partner.

www.ediliziamanca.it NON utilizza direttamente alcun cookie di profilazione: gli unici cookie generati e gestiti direttamente da www.ediliziamanca.it sono i cosiddetti cookie tecnici (i quali vengono utilizzati solo ed esclusivamente per offrire correttamente i servizi proposti al pubblico) ed, in modo estremamente limitato, cookie di analytics (che vengono utilizzati per conteggiare il numero di letture alle varie pagine del sito e/o per altre finalità di natura statistica). Informiamo tuttavia gli utenti che attraverso le nostre pagine potrebbero essere generati cookie di profilazione ad opera di terze parti (vedi "Cookie di altre società").

Monitoraggio e statistiche
www.ediliziamanca.it utilizza Web Analytics (con IP anonimizzato), servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. ("Google"). Si tratta di cookie di terze parti raccolti e gestiti in modo anonimo per monitorare e migliorare le prestazioni del sito ospite (performance cookie). Google Analytics utilizza i "cookie" per raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo dei siti web. Tali informazioni vengono raccolte da Google Analytics, che le elabora allo scopo di redigere report statistici. Questo sito non consente a terzi di utilizzare lo strumento di analisi di Google per monitorare o per raccogliere informazioni personali di identificazione. Google può anche comunicare queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Per ulteriori informazioni, si rinvia alle due pagine: www.google.it/policies/privacy/partners/ e www.google.com/analytics/learn/privacy.html?hl=it. L'utente può disabilitare in modo selettivo l'azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l'azione di Google Analytics, si rinvia al link: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout.

Google Maps
Google Maps fornisce mappe interattive che consentono agli operatori editoriali di includere mappe interattive personalizzabili all'interno delle proprie pagine web. Il nostro Sito può usare Google Maps per fornire informazioni dettagliate sulla localizzazione di determinati luoghi geografici. Utilizziamo Google Maps perchè crediamo che contribuisca alla tua esperienza nell'uso del nostro Sito. Di conseguenza, Google può installarvi un cookie chiamato "NID" (della durata di sei mesi) e un cookie chiamato "PREF" (della durata di due anni). Per accedere alla privacy policy combinata di Google, che comprende informazioni sui cookies che Google Maps può installare sul tuo dispositivo, rimandiamo a questo indirizzo: www.google.com/policies/technologies/cookies/

Cookie di altre società
Google Fonts (Google) Google Fonts è un servizio di visualizzazione di stili di carattere gestito da Google Inc. che permette a questa Applicazione di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine. L'uso delle Google Font non prevede autenticazione. Nessun cookie viene inviato dai visitatori del sito web alle Fonts API. - Privacy Policy Info Google Fonts (Google) www.ediliziamanca.it integra, all'interno delle proprie pagine, servizi di terze parti che potrebbero impostare e utilizzare propri cookie e/o tecnologie similari. L'impiego di tali cookie e tecnologie similari da parte di tali aziende è regolato dalle informative sulla privacy di dette società e non dalla presente informativa, essendo www.ediliziamanca.it totalmente estraneo alla gestione di tali strumenti ed al trattamento dei dati da questi derivanti.

Forniamo di seguito un elenco di alcune delle società partner che potrebbero utilizzare i cookie mentre navighi sul sito di www.ediliziamanca.it:
Google Analytics (informativa)
Google+ (informativa)
Facebook (informativa)
Twitter (informativa)
Linkedin (informativa)
ShareThis (informativa)
AddThis (informativa)

In caso di dubbi o segnalazioni in merito all'utilizzo dei cookie potete contattarci scrivendo un e-mail a man.andre@tiscali.it.

Durata dei cookie
Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all'esecuzione del comando di logout. Altri cookie "sopravvivono" alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell'utente. Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata. Navigando sulle pagine del sito www.ediliziamanca.it si può interagire con siti gestiti da terze parti che possono creare o modificare cookie permanenti e di profilazione.

Disattivare i cookie
Puoi configurare il tuo browser in modo da accettare o rifiutare tutti i cookie o particolari tipologie di cookie (ad esempio i cookie di terze parti) oppure puoi scegliere di essere avvertito ogni qualvolta un cookie viene impostato all'interno del tuo computer. E' importante sapere che il rifiuto di tutti i cookie potrebbe impedirti di usufruire di alcuni servizi offerti da www.ediliziamanca.it. Certi servizi infatti richiedono i cookie per poter funzionare correttamente e di conseguenza l'eventuale blocco dei cookie ne renderebbe impossibile l'utilizzo.

Di seguito le istruzioni relative ai browser di navigazione più diffusi ai fini di effettuare una configurazione personalizzata circa i cookie:

Microsoft Internet Explorer
clicca su "Strumenti" nella parte superiore della finestra del browser;
seleziona "Opzioni Internet";
clicca sulla scheda "Privacy";
per attivare i cookies, il livello di Privacy deve essere impostato su "Medio" o al di sotto; impostando il livello di Privacy sopra il "Medio" l’utilizzo dei cookies verrà disattivato.

Mozilla Firefox
clicca su "Strumenti" nella parte superiore della finestra del browser;
seleziona "Opzioni";
seleziona l'icona "Privacy";
clicca su "Cookies";
seleziona o meno le voci "Accetta i cookies dai siti" e "Accetta i cookies di terze parti";

Google Chrome
clicca l'icona del menu;
seleziona "Impostazioni";
nella parte inferiore della pagina, seleziona "Mostra impostazioni avanzate";
nella sezione "Privacy", seleziona "Impostazioni contenuti";
seleziona o meno la voce "Impedisci ai siti di impostare dati".

Apple Safari
clicca sull'etichetta "Safari" nella parte superiore della finestra del browser;
seleziona l'opzione "Preferenze";
clicca su "Privacy";
imposta la tua scelta alla voce "Cookie e dati di siti web".

Link alla legge