+39 393 912 5073
Telefona per avere informazioni
Telefona per avere informazioni
Descrivi il tuo progetto. Ti forniremo tutte le informazioni.
Qui troverai le domande e le risposte più comuni nel nostro lavoro. Se ti servono altre informazioni vai alla pagina CONTATTI.
La recente Legge di Bilancio per il 2023 ha introdotto una detrazione fiscale del 50% per lavori conclusi entro il 31 dicembre 2021. Dopo tale data, la detrazione si ridurrà al 36%, anche se negli ultimi anni la percentuale del 50% è stata confermata di anno in anno.
La recente legge offre la possibilità di ottenere un beneficio fiscale del 50% sulle spese sostenute per vari interventi riguardanti le unità residenziali e gli edifici abitativi:
- Manutenzione straordinaria, manutenzione ordinaria, restauro e risanamento conservativo, nonché ristrutturazione edilizia (secondo le lettere a, b, c, d dell'Art. 3 del D.P.R. n. 380/2001 - Testo Unico sull'Edilizia) eseguiti sulle parti comuni degli edifici residenziali.
- Lavori di manutenzione straordinaria, restauro e ristrutturazione edilizia effettuati su singole unità immobiliari residenziali di qualsiasi categoria catastale.
- Lavori di demolizione e/o ricostruzione per il recupero di immobili danneggiati da eventi calamitosi, purché sia stato dichiarato lo stato di emergenza.
- Realizzazione di dispositivi, tramite robotica o tecnologie avanzate, per agevolare la mobilità delle persone con disabilità gravi, sia all'interno che all'esterno dell'abitazione.
- Interventi per rimuovere l'amianto e garantire la sicurezza domestica (tra cui l'installazione di sensori per gas inerti, l'uso di vetri anti-infortunistici e l'installazione di corrimano).
In aggiunta ai lavori edili, le agevolazioni fiscali comprendono tutte le spese relative all'effettuazione dei lavori, quali:
- Spese per l’effettuazione di perizie;
- Spese di progettazione;
- Spese per prestazioni professionali (elettricisti, imbianchini, idraulici, posatori ecc…);
- Spese per l’acquisto dei materiali;
- Oneri per la relazione di conformità dei lavori alle leggi vigenti;
- Imposta sul valore aggiunto, l’imposta di bollo e i diritti pagati per le concessioni, le autorizzazioni e le denunzie di inizio lavori (CILA, SCIA ecc..);
- Spese per la messa in regola degli edifici ai sensi del DM 37/2008;
- Oneri di urbanizzazione
Ci assicuriamo della conformità di tutto ciò che è stato realizzato o fornito dalla nostra azienda durante la ristrutturazione, rispettando le leggi attuali. Forniamo le Dichiarazioni di Conformità conformi alle normative per tutti gli impianti installati, inclusi quelli elettrici, idrici, del gas, di condizionamento, e altro ancora.
Il materiale acquistato avrà direttamente la garanzia fornita dalle aziende produttrici, oltre alla documentazione tecnica essenziale per la creazione dei diversi impianti.
Indipendentemente dalla tua necessità o richiesta, avrai un unico referente che ti accompagnerà sin dalla fase del preventivo, durante la selezione dei materiali, fino alla conclusione dei lavori.